Una struttura specie-specifica che si trova in vari boschi tropicali. È formato da una stratificazione di cellule larghe da 1 a 8 cm che si avvolge a spirale attorno all'asse del tronco in direzioni alternate. Poiché la direzione dell'asse cellulare cambia o si incrocia da uno strato all'altro, con un'incisione radiale vengono create aree di strisce con cellule dirette in direzioni diverse. Questo crea un riflesso mutevole della luce, che provoca un'alternanza di strisce opache e lucide. La fibratura intrecciata può avere un effetto svantaggioso a causa di scheggiature striate (strappo) e maggiore deformazione delle sponde sottili.