Gestione sostenibile delle foreste ai tropici
Il concetto di sostenibilità ha le sue origini nella silvicoltura. L'obiettivo della gestione sostenibile è che non solo le generazioni presenti, ma anche quelle future possano gestire la foresta a lungo termine e in modo sostenibile. Il taglio netto e lo spostamento di aree forestali da parte di terreni agricoli contrastano con la gestione sostenibile delle aree forestali. La sostenibilità quindi non si riferisce solo al trattamento attento della natura, ma include anche la ricerca economica di rendimenti a lungo termine. Quindi non c'è nessun altro ramo dell'economia che sia così strettamente legato al concetto di sostenibilità e in cui interessi economici ed ecologici possano essere combinati come la silvicoltura.
È proprio questo atteggiamento che vogliamo promuovere nella produzione dei nostri taglieri: il bosco deve avere un uso e un valore sostenibile per la popolazione locale. A Betterwood siamo del parere che solo una protezione della foresta pluviale che rispetti anche gli interessi della popolazione locale possa avere successo a lungo termine. Perché il motivo principale della distruzione della foresta pluviale è il suo spostamento da parte di monocolture agricole come pascoli, olio di palma e campi di mais.
Il legname tropicale sostenibile è l'attuazione e il rispetto di pratiche economiche sostenibili. Tuttavia, questo obiettivo diventa vincolante e verificabile solo quando vengono definiti standard uniformi in un sistema di certificati e i prodotti che soddisfano i requisiti stabiliti ricevono questo certificato. A Betterwood abbiamo optato per il certificato internazionale più rigoroso e offriamo solo legno tropicale certificato FSC®.